Passare al contenuto principale

Pubblicato il 3 settembre 2021

Linee direttive ambientali DDPS

Le sfide globali sono enormi: il cambiamento climatico, la diminuzione della biodiversità, l'aumento della popolazione, le malattie infettive, le risorse limitate e la competizione per la distribuzione di queste ultime riguardano anche la Svizzera e la sua popolazione.

Piano d'azione Energia e Clima

Il Piano d'azione Energia e Clima del DDPS stabilisce gli obiettivi di politica energetica per il periodo 2021–2030, sostituendo il precedente concetto energetico. Integra le direttive federali del pacchetto clima dell'amministrazione federale.

Piano d'azione Biodiversità

Il Piano d'azione Biodiversità del DDPS favorisce fino al 2027 il miglioramento ecologico e il collegamento delle aree federali. Sostiene la Strategia Biodiversità Svizzera e tutela la biodiversità.

Piano d'azione Suolo e Siti contaminati

Con il piano d'azione Suoli e Siti contaminati, il DDPS stabilisce obiettivi fino al 2032 per preservare suoli funzionali e minimizzare il consumo e il degrado del suolo.

Piano d'azione Acqua

Con il piano d'azione Acqua, il DDPS stabilisce obiettivi fino al 2030 per proteggere l'acqua come risorsa preziosa e assumere un ruolo esemplare nella sua gestione.

Piano d’azione Protezione dell’aria

Con il piano d'azione Protezione dell’aria, il DDPS riduce entro il 2030 gli inquinanti da riscaldamenti, refrigeranti, impianti di autoproduzione di energia e piccoli apparecchi. ​

Piano d’azione Formazione ambientale

Con il piano d’azione Formazione ambientale, il DDPS fissa gli obiettivi per la formazione ambientale fino al 2030. La formazione ambientale fornisce un contributo al miglioramento delle prestazioni ambientali e al rispetto della conformità al diritto nel Dipartimento. L’accresciuta attenzione per l’ambiente va applicata, se possibile, anche nella vita quotidiana civile: così il piano d’azione potrà esplicare effetti positivi ben oltre il DDPS.

Management ambientale

Dal 1999 il DDPS utilizza in tutto il dipartimento un sistema di gestione dell’ambiente e dell’assetto territoriale (SGAA DDPS) per migliorare le prestazioni ambientali. Tale sistema garantisce che si tenga conto in modo sistematico degli aspetti ambientali nei processi decisionali a tutti i livelli. Definisce inoltre le condizioni quadro per l’adozione di misure a favore dell’ambiente e consente così di valutare, migliorare e divulgare le prestazioni ambientali del Dipartimento.

Comunicati stampa