Progetti principali DDPS
Il DDPS informerà ogni anno sullo stato di realizzazione dei progetti principali e sulle sfide con le quali sono confrontati. L'obiettivo è informare regolarmente il pubblico periodicamente sui progetti più importanti del Dipartimento.
Comunicati stampa
Il capo dell’armamento riceve in Svizzera il sostituto del direttore dell’armamento della Polonia
Il 16 aprile, il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato il colonnello Krzysztof Komorowski, sostituto del direttore dell’armamento della Polonia, per dei colloqui bilaterali in Svizzera. Al centro degli incontri vi è stato il confronto su temi attuali in materia di politica d’armamento.
Aeromobile di Stato Bombardier Global 7500 nuovamente autorizzato all’esercizio
L’aeromobile di Stato svizzero del tipo Bombardier Global 7500 è nuovamente autorizzato all’esercizio, e ieri sera è rientrato in Svizzera dalla Turchia. I controlli effettuati non hanno rivelato irregolarità tecniche.
Ex deposito di munizioni di Mitholz: misure di protezione in linea con l’attuale valutazione dei rischi
Siccome le analisi tecniche sono state concluse, è stata effettuata una valutazione dei rischi attuale per lo sgombero. Secondo la valutazione del gruppo di esperti del DDPS e dell’UFAM quale servizio specializzato della Confederazione per gli incidenti rilevanti, gli eventi che potrebbero causare incidenti rilevanti non possono ancora essere esclusi. Le prove di brillamento mostrano che una propagazione di esplosioni ad altre granate e bombe è possibile. Tuttavia, sulla base delle informazioni ottenute grazie agli scavi di sondaggio del comando KAMIR, la misurazione per le opere di protezione della strada e della ferrovia è stata adattata. Il rapporto annuale 2024 pubblicato fornisce informazioni in merito alle attività e agli indicatori rilevanti per l’anno in esame.
L’Esercito svizzero rafforza la capacità di difesa: inizia l’esercitazione della truppa all’estero
In questi giorni circa 1000 militari con al seguito tonnellate di equipaggiamenti si sta avviando verso la piazza d’esercitazione della truppa di Allensteig, in Austria, per svolgere un corso di ripetizione (CR). L’obiettivo di «TRIAS 25» è di testare in modo pragmatico il concetto «Il futuro delle truppe di terra», rafforzando di pari passo la capacità di difesa e migliorando la capacità di cooperazione.
Il Servizio di trasporto aereo della Confederazione sostituisce il velivolo per il viaggio di ritorno della delegazione del DFAE
Durante il viaggio di servizio del Consigliere federale Ignazio Cassis in Turchia si è verificata una breve irregolarità nell'accelerazione dell'aereo di Stato al momento del decollo da Ankara. A titolo precauzionale il volo di ritorno in Svizzera verrà operato da un aereo sostitutivo.
Meno proiettili inesplosi, maggiore sicurezza: il 2024 è stato un anno intenso per gli specialisti dell’eliminazione di munizioni inesplose
Più sicurezza nel tempo libero e nella vita quotidiana: grazie a oltre un migliaio di segnalazioni da parte della popolazione, nel 2024 l’esercito ha potuto disinnescare ben 273 proiettili inesplosi. Soprattutto nelle regioni escursionistiche e ricreative, è di fondamentale importanza agire in maniera attenta e ponderata nel caso in cui vengano rinvenute delle munizioni.